Consideriamo startup: “una qualsiasi tipologia di società, con sede in Italia, la cui iscrizione al registro delle imprese non è precedente al 31.12.2017, che operi in qualsiasi settore economico utilizzando tecnologie moderne e/o operi con processi ad alta intensità innovativa
Le innovazioni devono prevedere la realizzazione o l’introduzione di una nuova tecnologia o prodotto o servizio o processo nuovo o significativamente migliorati, rispetto a quelli già realizzati o applicati da un’organizzazione. Il contenuto di questa sezione è utilizzato anche per attività di comunicazione, per cui il testo deve contenere una esaustiva spiegazione del progetto, entro un limite di 1800 caratteri spazi inclusi.
Requisiti di accesso
È necessario che la società sia in possesso di alcuni requisiti economici:
- Fatturato > € 10 mln (oppure superiore a €5 mln con una crescita comprovata nell’ultimo anno)
- Risultato operativo > 5% del fatturato
- Utile netto > 0
Per COLLABORATION si intende una qualsiasi forma di collaborazione in cui le risorse condivise dal partner (umane, finanziare, organizzative) abbiano permesso di acquisire al proponente ulteriori competenze o possibilità di sviluppo e siano chiaramente individuabili ovvero dimostrabili in fase di application alla call.