V.Manisera – V.Manisera – G.Imparato: GEROLAMO 2.0.- Robotica educativa

Sul mercato ci sono kit robotici modulari, per costruire robot complessi, ma il prezzo eccessivo e la difficoltà di programmazione con linguaggi ad alto livello non ne permettono un’ampia diffusione, con forti limitazioni sulle possibilità di praticare e sperimentare percorsi didattici innovativi. L’obiettivo del progetto è di sviluppare un kit economico per l’assemblaggio di un robot di bassa complessità con lo scopo di permetterne la diffusione e l’uso nelle scuole.

La riduzione del costo è stata ottenuta grazie ad una struttura hardware semplificata e all’utilizzo della scheda programmabile “Arduino”. Questa scheda, che è il cervello del nostro robot, può essere programmata in linguaggio “C/C++”. E’ nostra intenzione, quindi, sviluppare un linguaggio di programmazione visuale semplice ma potente che permette all’utente di definire il comportamento del robot, manipolando una serie di elementi grafici predefiniti. Ogni studente avrà, ad un prezzo paragonabile a un buon libro di scuola un kit di robotica personale. Il prodotto ottenuto potrebbe collocarsi nel mercato delle forniture didattiche e hobbistiche, e facendo alcune modifiche alla struttura hardware, esso si potrebbe collocare anche nell’industria. E prevista la vendita online di questo kit. Abbiamo usato risorse “open source” come “Arduino” e il suo relativo software di programmazione per sviluppare questo kit. Crediamo che, grazie all’idea di basso costo e programmazione semplice il progetto sia sostenibile e possa creare un solido business.