3D SCANLAB più che un vero e proprio progetto è, come suggerisce il nome, un laboratorio che mette a disposizione i potenti strumenti della computer vision per la realizzazione di applicazioni sofisticate.
Il sistema è costituito da tre applicazioni principali:
- Stereo Synchronizer,
- Fish Catcher
- 3D StereoReconstruction.
Stereo Synchronizer è un software pensato per semplificare la realizzazione di video in stereoscopia. Difatti, la difficoltà principale delle riprese stereoscopiche è il costo dell’attrezzatura atta a garantire la sincronizzazione dei video. L’idea alla base dell’applicazione è quella di utilizzare delle comuni videocamere e di sincronizzare i video ottenuti utilizzando dei segnali audio concepiti in maniera opportuna.
L’applicazione Fish Catcher permette la stima delle dimensioni dei pesci. Attualmente, il modo più comune è il campionamento ed il censimento visuale effettuato da subacquei. Si è pensato quindi all’utilizzo di una tecnica non invasiva basata sulla computer vision. Il sistema è costituito da coppie di telecamere stereoscopiche che riprendono la zona d’interesse da diversi punti di vista. Successivamente vengono elaborate le immagini dei singoli punti di vista, ricostruendo tanti modelli parziali della scena,quante sono le coppie di telecamere stereoscopiche di cui si dispone.
I modelli parziali vengono integratiper ottenere il modello completo della scena, da cui sarà possibile misurare e censire la fauna ittica.
L’ultima applicazione è denominata 3D Stereo Recontruction che partendo da una sequenza di immagini stereoscopiche produce una nuvola di punti ed infine una mesh che rappresenta spazio un modello tridimensionale della scena ripresa.