Federico Semeraro: Mini-VREM

Mini-VREM (Mini-Virtual Reality Enhanced Mannequin). L’arresto cardiaco improvviso è una delle principali cause di morte in Europa. Le vittime colpite da arresto cardiaco sono circa 350.000-700.000 all’anno. Il trattamento raccomandato in caso di arresto cardiaco a livello internazionale è l’immediato inizio della rianimazione cardio-polmonare (RCP) da parte dei testimoni presenti. Idealmente tutti i cittadini dovrebbero avere una certa conoscenza della RCP. Il progetto di self-directed learning “Mini-VREM” prevede lo sviluppo di una piattaforma di auto-apprendimento con software specificatamente dedicato alla rianimazione cardiopolmonare di qualità utilizzando Kinect sensor.
Descrizione della piattaforma: la piattaforma Mini-VREM (http://youtu.be/jTPg2C3N7hM) è l’integrazione di un software sviluppato dal nostro team come strumento di self-directed learning/serious game con Kinect Sensor come periferica di analisi del movimento. Mini-VREM puó essere utilizzata con i convenzionali sistemi di addestramento per la formazione del personale sanitario o in alternativa puo’ essere utilizzato direttamente a casa dalla popolazione generale che ha già a disposizione il Kinect.
Grazie alla riduzione dei costi rispetto alla formazione in presenza, la diffusione di Mini-VREM potrebbe aumentare l’accesso alla formazione RCP per chi necessita di questo addestramento e certificazione (soccoritori addestrati e operatori sanitari), ma anche per la popolazione generale. Questo permeterebbe di diffondere la cultura RCP nella società in modo da aumentare il numero di persone che potenzialmente potrebbero aiutare soggetti colpiti da arresto cardiaco.
fsemeraro2008@gmail.comwww.kapipal.com/mini-vrem