Il progetto Eco4Cloud nasce da quattro ingegneri informatici, due dei quali ricercatori dell’ICAR-CNR, che nel corso degli anni hanno acquisito notevole esperienza nell’uso di tecniche decentralizzate ed auto-organizzanti per la gestione di sistemi informativi complessi, e si avvale del supporto di una laureata in economia con esperienza nella conduzione di aziende nel settore dell’ICT.
Il progetto vuole offrire una soluzione innovativa e decentralizzata per modernizzare i data center aziendali e sfruttare le potenzialità del Cloud Computing, per ottenere così maggiore efficienza, garanzie di elevata qualità del servizio per le applicazioni eseguite sui data center, e un notevole risparmio nei consumi di energia. Allocando le Macchine Virtuali in modo intelligente, Eco4Cloud riesce a mettere alcuni server a basso consumo, riducendo così notevolmente il consumo di potenza elettrica. Inoltre la soluzione proposta da Eco4Cloud previene i possibili sovraccarichi, che potrebbero inficiare la qualità del servizio. Infine, grazie alla gestione decentralizzata, è possibile ridurre notevolmente gli oneri legati all’amministrazione ed al monitoraggio del data center.
L’impresa nascente si rivolge al mercato delle aziende che gestiscono data center, sia in ambito italiano che internazionale. Ad esempio, in Italia si stima la presenza di circa 3.000 data center, mentre nel mondo esistono almeno un centinaio di data center con più di 10.000 server, sui quali i risparmi di energia ottenibile sono ovviamente enormi. L’impresa si rivolge in particolare al settore del Cloud Computing, dal momento che tende ad economizzare la gestione ed il monitoraggio delle Macchine Virtuali usate nei data center delle società che operano in questo settore.